Tempo: 15 minuti
Con un fermacoda di stoffa sostenuta come per esempio il velluto bastano 30/35 cm di stoffa alta 15 cm. Per questa che è fatto con stoffa leggerissima, ho tagliato un rettangolo di 52 cm.
|  | 
| rettangolo di stoffa piegato in due | 
| cucire lungo il lato lungo lasciando un paio di centimetri all'inizio e alla fine | 
| ho usato un punto che cucia e sorfili contemporaneamente | 
| con un bel risultato pulito | 
| voltare al diritto la fascia | 
| cucire i lati corti diritto contro diritto | 
| a volte con le stoffe sottili è utile mettere sotto il piedino prima di cominciare a cucire un pezzo di stoffa | 
| avviare la cucitura e proseguire sulla nostra stoffa. Così facendo la cucitura sarà perfetta dall'inizio anche su stoffe leggere | 
| tirare la fascia facendo rientrare la cucitura e nel buco lasciato in precedenza | 
| infilare un elastico adatto per i capelli | 
|  | 
| ed ecco la fascia pronta. | 
 
 
 
 
4 commenti:
E chi la coda non cell'haaa !!!
Bell'idea per cambiare spesso il fermacoda.
Brava Aurora.
Mandi
Ti dirò... io ne fatti due, perchè il primo era troppo piccolo e così ho scoperto che chiudendolo bene sotto e attaccandolo a un supporto di spilla o più semplicemente cucendolo sembra una rosa che attaccato a una camicetta fa un bel pendant con la gonna. :-)
Bueno, io vedere se tu fotografare !
^___^
Mandi
bravissima e molto... ingegnosa!
Posta un commento