Mezzi cristalli e catene che formano abbracci, per una collana assimetrica, originale e luminosa, chiusa con una coda di topo rosa. Completano la collana due orecchini con gli stessi colori e gli stessi mezzi cristalli.
mercoledì, maggio 13, 2009
A tutto viola
Mezzi cristalli e catene che formano abbracci, per una collana assimetrica, originale e luminosa, chiusa con una coda di topo rosa. Completano la collana due orecchini con gli stessi colori e gli stessi mezzi cristalli.
mercoledì, aprile 08, 2009
Modelli etnici
domenica, aprile 05, 2009
Giallo mimosa
Spezzatino pasquale
Uno spezzatino perfetto in questo periodo. La carne ideale sarebbe il capretto, il vitello, ma anche pollo e tacchino e forse l'agnello.
Ingredienti
600 g di carne tagliata a piccoli pezzi
un misto di carote, sedano e cipolla, tritati finissimo
olio exv (se si può usare il burro... il gusto ci guadagna)
farina
Brodo di dado granulare o casalingo
una manciata di funghi secchi rinvenuti in acqua (se piacciono)
una busta di piselli medi surgelati
1 tuorlo d'uovo ogni due commensali
1 limone
Far rosolare nell'olio il trito finissimo di carote, sedano e cipolle, aggiungere la carne abbondamente infarinata, rigirare continuamente perchè tende ad attaccarsi al fondo e infine aggiungerci all'incirca un bel bicchiere di brodo insieme ai funghi.
Chiudere la pentola a pressione e dal fischio far passare 20 minuti.
Spegnere il gas, aprire e aggiungere i piselli surgelati, salare (con attenzione) e pepare. Chiudere di nuovo e calcolare ancora 5 minuti di cottura dal fischio.
Spegnere di nuovo il gas, sbattere con la forchetta i tuorli con il succo di limone e versare la salsina sulla carne bollente girando velocemente
sabato, aprile 04, 2009
Ravioli di ricotta e prosciutto

Si ritorna in cucina finalmente.
Oggi ha fatto i ravioli con questi ingredienti:
Per il ripieno
400 g di ricotta
1 etto di prosciutto cotto buono asciutto, senza conservanti e coloranti
1 etto e mezzo di mortadella quella con i pistacchi
1 manciata di parmigiano
Per l'impasto
350 g di farina di semola rimacinata
4 uova medie
1 cucchiaio di olio
Impastare tutto fino ad avere un impasto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo mezz'oretta in un luogo tiepido.
Ho usato l'Imperia e il raviolatore, ma mentre l'Imperia l'ho usata tirando tutte le strisce della larghezza del raviolatore, il raviolatore l'ho usato solo per fare i mucchietti ben divisi, poi ho proseguito tagliando i ravioli con la rotella dentata.
mercoledì, aprile 01, 2009
Quasi un'idea di antico
sabato, marzo 28, 2009
Voglia di viola
Ritorna la primavera
martedì, novembre 25, 2008
Ed eccoli i piatti natalizi di vetro decoupati, belli, facili, bastano poche cose e un pizzico di fantasia nella scelta dei tovaglioli.
Un piatto di vetro, un bel tovagliolo, vinavil diluito e vernice lucida: questi gli ingredienti per questi piatti.
Il piatto può fare da base a un bel pandoro o a dei cioccolatini, una bella confezione con il cellophan trasparente, un fiocco in tinta ed eccolo diventare un bel pensierino natalizio.



Un piatto di vetro, un bel tovagliolo, vinavil diluito e vernice lucida: questi gli ingredienti per questi piatti.
Il piatto può fare da base a un bel pandoro o a dei cioccolatini, una bella confezione con il cellophan trasparente, un fiocco in tinta ed eccolo diventare un bel pensierino natalizio.
domenica, novembre 16, 2008
Ciotoline decoupate
sabato, novembre 15, 2008
lunedì, novembre 10, 2008
Finalmente un altro mercatino
Iscriviti a:
Post (Atom)